Ecco
il primo post del 2017!! Innanzitutto buon anno!!! E ricordate che "Chi ben comincia è
a metà dell'opera". Se state lottando con qualche kiletto di troppo, messo su in
queste feste, ecco alcuni utili consigli forniti dalla Dott. ssa Barbara Ciccarelli Biologa
Nutrizionista e Responsabile delle Pari Opportunità Regionali presso l’Associazione Biologi Nutrizionisti Calabresi.
"Dopo
le feste ritornare alla normalità diventa spesso difficile, ma si può seguire
una dieta detossificante:
- utilizzando alimenti drenanti che ci permettono di eliminare le tossine accumulate nel nostro organismo, soprattutto nel fegato (per esempio le verdure amare come: cicoria, finocchio, radicchio, scarola, rucola e tarassaco).
- utilizzando alimenti antiossidanti, che prevengono la formazione dei radicali liberi (per esempio arance, mandarini e kiwi).
- le proteine animali non vanno demonizzate
- bere molta acqua, almeno 10 bicchieri al giorno, l’idratazione è uno dei parametri più utili per una buona igiene intestinale.
- seguire sempre la stagionalità di frutta e verdura (per esempio arance, clementine, mele, pere, pompelmo, bietole, carciofi, carote, broccoli, cavoli, cavolfiore, rape, spinaci e zucca)
- preferire cereali integrali associati ai legumi.
- puntare molto sull'attività fisica che stimola il metabolismo aumentando le endorfine
Invece, bisogna limitare l’apporto di grassi idrogenati, che si trovano
in prodotti industriali, in quanto potrebbero compromettere lo smaltimento dei grassi
in eccesso.
2 kiwi, 1 finocchio, 1 carciofo, 1 cespo di
radicchio rosso da bere un’ora prima dei pasti.
Un altro supporto è
rappresentato dalle tisane, quella allo zenzero, per esempio, è un rimedio naturale che viene
consigliato per i suoi numerosi benefici.
Commenti
Posta un commento